Coronavirus (Covid-19) 10 Idee per organizzare la vita della famiglia in casa

Le raccomandazioni indicate in questa pagina sono da intendersi come integrative rispetto a quelle dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per tutte le misure per la prevenzione del contagio si suggerisce di visitare la sezione dedicata nel sito web del Ministero della Salute. Per tutte le informazioni relative al DPCM 4 Maggio si consiglia di visitare la sezione “domande frequenti del Decreto #iorestoacasa” del sito web del Governo.

Sappiamo che questo periodo può generare dubbi, ansie e preoccupazioni nei genitori, futuri genitori e nelle donne in gravidanza; per questa ragione Aptaclub vuole condividere con tutti voi le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per proteggere al meglio la vostra famiglia e i vostri piccoli, essendo i genitori il veicolo principale di contatto del bambino con il mondo esterno.

Abbiamo inoltre raccolto per te le risposte degli esperti dell’OMS a quelle che sono le domande più frequenti riguardo allattamento e gravidanza.

In questo particolare momento legato all’emergenza Coronavirus (COVID-19) è importante trovare varie modalità per organizzare nel modo migliore la vita famigliare. Noi di Aptaclub ci siamo affidati a Life based Value per creare dei semplici consigli su come gestire il tempo a casa organizzando la famiglia, ispirandoci alle idee alla base delle più importanti teorie manageriali.

 

10 IDEE PER ORGANIZZARE LA VITA DELLA FAMIGLIA IN CASA

1 Cercate di rendere tutti i membri della famiglia consapevoli della necessità di “riorganizzarsi” in casa, cambiando alcune delle proprie abitudini.

2 Mettetevi tutti attorno a un tavolo (coniugi, figli, nonni) per formulare un piano condiviso.

3 Riconoscete i bisogni e i punti di forza di ciascuno.

4 Responsabilizzate tutti i membri della famiglia, coinvolgendoli in compiti chiari e incentivandoli con dei piccoli premi.

5 Non assumetevi troppi impegni e non sovraccaricatevi di compiti e responsabilità.

6 Delegate di più. Ai bambini piace dare una mano, lasciate che si occupino loro delle faccende più leggere.

7 Datevi all’istinto di sopravvivenza: ascoltate la vostra voce interiore e non fatevi influenzare da uno stato d’animo negativo o da un pessimismo di fondo.

8Siate aperti a nuove sfide e provate a coltivare nuovi interessi e passioni. Potrebbe essere proprio questo il momento giusto per farlo!

9 Riconoscete che ognuno di noi ha bisogno di tempo per sé stesso.

 

Se non vi prendete cura di voi stessi e non vi riservate del tempo per riposare, per fare esercizio fisico o semplicemente per rilassarvi un po’, la vostra capacità di gestire la vita famigliare sarà ridotta e i vostri cari potrebbero subirne le conseguenze.

10 Gli esseri umani sono esseri sociali, che hanno bisogno del contatto fisico.

 

In questa fase possiamo compensare la mancanza di contatto sociale dimostrando il nostro affetto alle persone con cui stiamo vivendo l’isolamento: abbracci, coccole, baci e un buon massaggio sono piccole attenzioni che aiutano a stare bene dal punto di vista emotivo.

 

AptaShop