Le raccomandazioni indicate in questa pagina sono da intendersi come integrative rispetto a quelle dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Per tutte le misure per la prevenzione del contagio si suggerisce di visitare la sezione dedicata nel sito web del Ministero della Salute. Per tutte le informazioni relative al DPCM 11 Marzo si consiglia di visitare la sezione “domande frequenti del Decreto #iorestoacasa” del sito web del Governo.
Sappiamo che questo periodo può generare dubbi, ansie e preoccupazioni nei genitori, futuri genitori e nelle donne in gravidanza; per questa ragione Aptaclub vuole condividere con tutti voi le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per proteggere al meglio la vostra famiglia e i vostri piccoli, essendo i genitori il veicolo principale di contatto del bambino con il mondo esterno.
Abbiamo inoltre raccolto per te le risposte degli esperti dell’OMS a quelle che sono le domande più frequenti riguardo allattamento e gravidanza

COME POSSIAMO UTILIZZARE QUESTO TEMPO COME UN’OPPORTUNITÀ PER STIMOLARE LO SVILUPPO DEL NOSTRO BAMBINO?
Sunny Mum (Influencer Aptaclub) Di recente abbiamo incontrato Sunny Mum, consulente psicologico genitori-bambini in Cina, per parlare dei consigli per i genitori in questi momenti così particolari legati alla situazione “Coronavirus (COVID-19)” Chi è Sunny Mum: | ![]() |
---|
La pandemia globale che stiamo vivendo ha costretto scuole e luoghi di lavoro a chiudere.
La reclusione in casa significa vivere e lavorare tutti sotto lo stesso tetto, spesso in ambienti chiusi. In questa situazione i genitori sono sottoposti a stress fisico e mentale, mentre i bambini si annoiano e diventano irritabili.
Come consulente psicologico genitori-figli di Aptaclub, credo che questa crisi rappresenti anche un’opportunità.
Questi momenti da passare insieme rappresentano un dono, perché giocare con i bambini a casa è un ottimo modo per stimolare le loro capacità intellettive, fisiche ed emotive, sviluppando al contempo la loro creatività e curiosità.
Quella che segue è una guida su come sfruttare al meglio questa esperienza come famiglia.
I bambini sono naturalmente curiosi. La curiosità favorisce l’apprendimento e la scoperta. Studi scientifici hanno dimostrato che nel mondo animale la curiosità favorisce lo sviluppo delle capacità di sopravvivenza, in quanto spinge ad esplorare, imparare e ad affrontare nuove situazioni. L’esperienza ci dimostra che ogni bambino è diverso, così come lo sono i suoi ambienti domestici. La stimolazione esterna, fornita da genitori e fratelli, è in questi casi la migliore educazione. Ora è il momento di giocare con i vostri bambini e di vederli svilupparsi davanti ai vostri occhi! | ![]() |
---|
![]() | “Com’è fatto” Insegnate al bambino a riconoscere gli oggetti di uso quotidiano dalle loro forme, dimensioni e colori per sviluppare la loro capacità di osservazione, concentrazione ed esplorazione. |
---|
“Caccia al tesoro” Organizzate una caccia al tesoro per il vostro bambino a casa nascondendo i suoi giocattoli preferiti e aiutandolo a trovarli con una mappa della casa. Questo gioco sviluppa la capacità di osservazione, la memoria e la logica del vostro bambino. | ![]() |
---|
![]() | Vivi l’esperienza dei giochi: Altri giochi, come fare semplici sculture di carta, disegnare e altre attività manuali, stimolano la loro capacità di osservazione, esplorazione e la loro curiosità per l’esperienza sensoriale. |
---|
I miei figli adorano portare a spasso il cane, ma l’allarme epidemia Coronavirus (Covid-19) non è stato ancora revocato e uscire era troppo rischioso. Come mamma, non volevo deluderli, ho deciso di ricreare in casa la nostra tipica passeggiata con i cani, facendo finta che ogni corridoio fosse una strada diversa del nostro quartiere e utilizzando i mobili per rappresentare i negozi della zona. La “finta passeggiata” è stata così divertente che anche il cane l’ha adorata!
Blocchi di costruzioni: I giochi come le costruzioni che utilizzano blocchi, allenano e sviluppano l’immaginazione spaziale del vostro bambino. | ![]() |
---|
![]() | Giochi di espressione: La narrazione e la scrittura creativa (storie, poesie o barzellette) aiutano a coltivare il pensiero logico. |
---|
Giochi d’arte:
Attività manuali di ogni tipo sviluppano la creatività, la concentrazione e la destrezza: i bambini amano la pittura con le dita, modellare l’argilla o la plastilina, il collage… Lasciate pure che facciano un po’ do confusione in casa mentre stimolano la loro immaginazione! Aumentate il divertimento trasformando un’attività solitaria in un concorso o in un progetto per due o più persone.
A casa nostra abbiamo una “Hall of Fame” (una specie di finto museo) dove appendiamo tutte le opere d’arte dei bambini. Per motivarli, diamo anche un voto di famiglia ai migliori dipinti con le dita. Tutti noi commentiamo e ci complimentiamo con le opere d’arte dell’altro e ci inventiamo dei premi per incoraggiare tutti, come ad esempio il premio per il “Miglior uso del colore” o per il “Miglior disegno di animali”. I bambini lo adorano, e le loro opere d’arte continuano a sorprendermi!
Le competenze sociali sono essenziali nella vita. Ricordatevi che i bambini imparano ad esprimersi imitandoci; presto saranno in grado di comunicare in modo efficace e questo li aiuterà a diventare membri autonomi all’interno del nucleo famigliare.
Le abilità sociali si sviluppano in gruppi numerosi e, in circostanze normali, i nostri bambini sono esposti ad amici, parenti, insegnanti e anche estranei. Dato il contesto attuale legato all’emergenza Coronavirus (COVID-19), il contatto è limitato ai genitori, ai fratelli e alle sorelle. Per questo motivo dobbiamo continuare a lavorare insieme, con tutta la famiglia, sulle abilità sociali!
Indovinelli:
Disegna un quadro per il tuo bambino e chiedigli di indovinare di cosa si tratta. Se non vi va di disegnare, usate le parole! Gioca a “Io indovino” descrivendo un oggetto nella stanza e chiedendogli di indovinare di cosa si tratta. Poi scambiatevi i ruoli e fategli spiare un oggetto nella stanza e descrivetelo per poterlo identificare. Entrambi sono semplici modi per affinare le competenze linguistiche utili all’interazione sociale.
![]() | “Gioco di ruolo” Per giocare a questo gioco, chiedete a vostro figlio di fingere di essere voi, mentre voi imitate vostro figlio. È un modo divertente per migliorare le capacità di osservazione e l’empatia del vostro bambino, entrambi fondamentali per sviluppare le sue abilità sociali. |
---|
Amo i giochi in cui mi scambio il ruolo con i miei figli. Una volta mi sono comportata come loro, lanciando giocattoli e facendo confusione, mentre loro assumevano il ruolo dei genitori, e cercavano di insegnarmi le regole. Devo dire che ha funzionato! Hanno capito subito quanto sia difficile per me, come madre, prendermi costantemente cura di loro e che era loro responsabilità tenere in ordine la loro stanza. Speriamo duri!
“I bambini nascono con grandissime potenzialità e capacità. Anche se ora sono confinati con le loro famiglie, state certi che uno spazio limitato non ne limita le possibilità. Le famiglie hanno ora il tempo di crescere insieme. Trovate il modo di aiutare i vostri figli ad esplorare e a svilupparsi attraverso il gioco e l’interazione con voi.
Crescendo, i bambini affrontano molte sfide diverse, acquisendo piano piano sempre maggior forza e comprensione del mondo. Questa situazione legata al Coronavirus (COVID-19) richiede l’adozione di misure preventive drastiche ma fondamentali per sconfiggere l’epidemia: l’isolamento fisico che la disinfezione e pulizia regolare. Quando si tratta della salute del vostro bambino, inoltre, una buona alimentazione è la chiave per sostenere il sistema immunitario. Il vostro bambino esplorerà di nuovo il proprio mondo! Ma in questo momento, tutti noi possiamo cogliere questa opportunità per aiutarli a continuare a sviluppare il loro potenziale, anche restando tra le mura di casa.”
Queste informazioni non sono intese come sostitutive di una consulenza medica professionale. Chiedi sempre il parere di un professionista sanitario in caso di domande o dubbi.
I nostri esperti Aptaclub hanno fornito le risposte alle domande più frequenti sull’allattamento al biberon, l’allattamento al seno e la gravidanza, per aiutare a guidare voi e il vostro bambino, soprattutto durante quello che può essere un periodo di stress.
Per le risposte alle vostre domande, visitate la pagina “Domande Frequenti”
FATE ATTENZIONE E RESTATE A CASA !
È IMPORTANTE RIMANERE INFORMATI E SEGUIRE I CONSIGLI DEL MEDICO!
Queste informazioni non intendono sostituire la consulenza medica professionale. Contattate un esperto se avete domande o dubbi.
Per maggiori informazioni visitare:
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019/advice-for-public
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus