Dalla nascita.

Indicato per la gestione dietetica di lattanti con allergia alle proteine del latte vaccino e/o allergie alimentari multiple.

In NUTRICIA abbiamo oltre 120 anni di esperienza nella nutrizione infantile e da 40 anni siamo pionieri nella ricerca con la nostra appassionata squadra di più di 500 ricercatori.

Grazie alla nostra ricerca abbiamo sviluppato Aptamil Pregomin AS, una formulazione studiata appositamente per lattanti con allergia conclamata alle proteine del latte vaccino e/o allergie alimentari multiple o qualsiasi altra casistica in cui sia suggerita una formulazione a base di amminoacidi.

 

 

Aptamil PREGOMIN AS è un alimento a fini medici speciali. Il prodotto deve essere utilizzato sotto il controllo del Pediatra. È indicato per lattanti dalla nascita e può essere utilizzato come unica fonte di nutrimento nei primi sei mesi di vita. Il prodotto non deve essere somministrato per via parenterale. Non indicato per lattanti prematuri o immunocompromessi.

Importante: il latte materno è l’alimento ideale per il lattante. È raccomandato come alimento esclusivo fino al sesto mese e come componente lattea di una dieta equilibrata durante lo svezzamento e anche dopo l’anno di vita. Aptamil Soya 3 deve essere inserito in una dieta varia ed equilibrata ed uno stile di vita sana.

Pregomin AS non è da confondere con Pregomin SP. Per maggiori informazioni chiedere consiglio al proprio pediatra.

Consigli per l'utilizzo e la conservazione

  • Si raccomanda di preparare il latte solo al momento del pasto e di consumarlo entro due ore.
  • Non riscaldare o bollire il prodotto una volta preparato.
  • Non riutilizzare l’eventuale prodotto avanzato.
  • La confezione chiusa va conservata in luogo asciutto e lontana da fonti di calore.
  • Una volta aperta la confezione deve essere richiusa correttamente e conservata in luogo fresco e asciutto (non in frigorifero).
  • Il prodotto deve essere consumato entro un mese dall’apertura.

Modalità di preparazione:

Prima della preparazione lavarsi le mani e sterilizzare biberon, tettarella e ghiera.

Far bollire la quantità di acqua necessaria e versarla nel biberon alla temperatura di 70°C

Per ottenere un misurino ben livellato, dopo averlo riempito, eliminare l’eccesso di polvere usando un coltello da cucina ben lavato. Aggiungere i misurini rasi di polvere seguendo le indicazioni della tabella media di alimentazione.

Chiudere il biberon e agitarlo per far sciogliere la polvere.

Raffreddare il biberon mettendolo sotto l'acqua corrente, in modo che il latte raggiunga la temperatura di circa 40°C. Prima di darlo al lattante verificare la temperatura sul polso.

Sciroppo di glucosio in polvere, oli vegetali (olio di semi di girasole ad alto contenuto di acido oleico, olio di cocco, olio di colza a basso contenuto di acido erucico, olio di semi di girasole), L-arginina L-aspartato, L-leucina, acetato di L-lisina, L- glutamina, L-prolina, emulsionanti: esteri citrici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi; L-valina, glicina, L-isoleucina, idrogenofosfato di potassio, L-treonina, L- fenilalanina, L- tirosina, L-serina, L-istidina, L-alanina, idrogenofosfato di calcio, citrato di potassio, cloruro di sodio, carbonato di calcio, bitartrato di colina, L- cistina, glicerofosfato di calcio, L-triptofano, citrato di calcio, cloruro di magnesio, olio estratto da Crypthecodinium cohnii, L-metionina, fosfato di calcio, olio estratto da Mortierella alpina , magnesio L-aspartato, inositolo, acido L-ascorbico, antiossidanti: lecitina di girasole, ascorbil palmitato; taurina, solfato ferroso, solfato di zinco, L-carnitina, acetato di DL-α-tocoferile, uridina 5’-monofosfato sale sodico, citidina 5’- monofosfato, nicotinamide, calcio D-pantotenato, inosina 5’-monofosfato sale sodico, adenosina 5’-monofosfato, guanosina 5’-monofosfato sale sodico, solfato rameico, mononitrato di tiammina, riboflavina, cloridrato di piridossina, acetato di retinile, ioduro di potassio, solfato di manganese, acido folico, fitomenadione, selenito di sodio, tricloruro di cromo, molibdato di sodio, D-biotina, colecalciferolo, cianocobalamina.

Valori nutrizionali medi

Per 100g di polverePer 100ml al 13,5%
Energiakj 2062278
-kcal 49367
Grassig 25,63,5
di cui acidi grassi saturig 10,01,3
di cui acidi grassi monoinsaturig 11,51,5
di cui acidi grassi polinsaturimg 4,20,56
- acido linolenico (LA)mg 3360453
- acido a-linoleico (ALA)mg 34045,6
- acido arachinodico (AA)mg 12016,6
- acido docosaesanoico (EPA)mg 12016,6
Cardoidratig 52,57,1
di cui zuccherig 4,60,62
di cui polioli- -
- inositolomg 11014,9
Fibreg 00
Proteineg 13,31,8
Vitamine e minerali- --
Vitamina Aμg 43158,2
Vitamina Dμg 11,81,6
Vitamina Emg TE 9,91,3
Vitamina Kμg 44,56,0
Vitamina Cmg 52,77,11
Tiammina (vitamina B1)mg 0,590,08
Riboflavina (vitamina B2)mg 0,590,08
Niacinamg 4,090,55
Vitamina B6mg 0,480,06
Folatoμg 11415,4
Vitamina B12μg 1,380,19
Acido pantotenicomg 3,050,41
Biotinaμg 19,22,59
Calciomg 57177,1
Fosoforomg 37250,2
Potassiomg 54072,9
Sodiomg 21729,3
Cloruromg 39253,0
Ferromg 7,391,0
Zincomg 5,420,73
Iodioμg 10314,0
Selenioμg 18,72,53
Ramemg 0,420,057
Magnesiomg 51,97,0
Manganesemg 0,0490,007
Cromoμg 10,81,46
Molibdenoμg 11,31,53
Colinamg 13718,5
L-Carnitinamg 9,851,33
Taurinamg 324,32
Nucleotidimg 17,22,33
Potrebbero interessarti anche:
Aptamil PREGOMIN SP

Dalla nascita.

In caso di allergia al latte vaccino e/o malassorbimento

AptaShop