Aptamil ProExpert AR1

Fino al 6° mese.
Formulato in caso di rigurgito e/o reflusso gastro-esofageo.
Aptamil ProExpert è una linea di prodotti formulati dai nostri Esperti per soddisfare i fabbisogni specifici dei lattanti. Aptamil ProExpert AR 1, in particolare, è un alimento dietetico a fini medici speciali indicato per il regime alimentare del lattante in caso di rigurgito e/o reflusso gastro-esofageo. Contiene farina di semi di carruba che aumenta la viscosità del prodotto ricostituito, contribuendo a ridurre la severità e la numerosità degli episodi di rigurgito.
Aptamil ProExpert AR 1 deve essere utilizzato seguendo le indicazioni del Pediatra quando il latte materno manca o è insufficiente.
Il latte materno è l’alimento ideale per il bambino. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda l’allattamento al seno esclusivo per almeno i primi sei mesi di vita.
Suggerisce inoltre di mantenerlo come alimento principale fino al primo anno, anche dopo l’introduzione di alimenti complementari e se possibile continuare l’allattamento anche dopo il primo anno.
Consigli per la preparazione
- Si raccomanda di preparare il latte solo al momento del pasto e di consumarlo entro due ore.
- Non riscaldare o bollire il prodotto una volta preparato.
- Non riutilizzare l’eventuale prodotto avanzato.
- La confezione chiusa va conservata in luogo asciutto e lontana da fonti di
- Una volta aperta la confezione deve essere richiusa correttamente e conservata in luogo fresco e asciutto (non in frigorifero).
Il prodotto deve essere consumato entro un mese dall’apertura.
Per la salute del tuo bambino ti consigliamo di seguire attentamente i consigli per una corretta igiene:
Prima della preparazione lavarsi le mani e sterilizzare biberon, tettarella e ghiera.
Far bollire la quantità di acqua necessaria e versarla nel biberon alla temperatura di 70°C.
Per ottenere un misurino ben livellato, dopo averlo riempito, eliminare l’eccesso di polvere usando un coltello da cucina ben lavato. Aggiungere i misurini rasi di polvere seguendo le indicazioni della tabella media di alimentazione.
Chiudere il biberon e agitarlo per far sciogliere la polvere ed attendere circa 7 minuti che il prodotto si addensi.
Raffreddare il biberon mettendolo sotto acqua corrente, in modo che il latte raggiunga la temperatura di circa 40°C. Prima di darlo al lattante verificare la temperatura sul polso.
Lattosio, latte scremato in polvere, oli vegetali (olio di palma, olio di colza a basso contenuto di acido erucico, olio di cocco, olio di semi di girasole, olio estratto da Mortierella alpina), maltodestrine, farina di semi di carruba, calcio carbonato, olio di pesce, L-cisteina idrocloruro, acido L-ascorbico, emulsionante: lecitina di soia, taurina, colina cloruro, sodio L-ascorbato, solfato ferroso, inositolo, zinco solfato, uridina 5′-monofosfato sale sodico, citidina 5′-monofosfato, DL-α-tocoferil acetato, adenosina 5′-monofosfato, inosina 5′-monofosfato sale sodico, nicotinamide, guanosina 5′-monofosfato sale sodico, L-carnitina, solfato di rame, acido folico, calcio D-pantotenato, manganese solfato, retinil palmitato, DL-α-tocoferolo, D-biotina, tiamina idrocloruro, cianocobalamina, colecalciferolo, piridossina idrocloruro, potassio ioduro, fitomenadione, sodio selenito.
Valori nutrizionali medi
Per 100g di polvere | Per 100ml al 14,4% | |
---|---|---|
Energia | kj 2085 | 275 |
- | kcal 499 | 66 |
Grassi | g 26,4 | 3,5 |
di cui acidi grassi saturi | g 11,7 | 1,5 |
di cui acidi grassi monoinsaturi | g 10,2 | 1,3 |
di cui acidi grassi polinsaturi | g 4,5 | 0,6 |
- acido linolenico (LA) | mg 3530 | 466 |
- acido a-linoleico (ALA) | mg 652 | 86 |
- acido arachinodico (AA) | mg 88 | 12 |
- acido docosaesanoico (EPA) | mg 11 | 1,4 |
- acido docosaesaenoico (DHA) | mg 50 | 6,7 |
Cardoidrati | g 51,6 | 6,8 |
di cui zuccheri | g 45,9 | 6,1 |
- lattosio | g 45,4 | 6,0 |
Fibre | g 3,0 | 0,4 |
Proteine | g 12,3 | 1,6 |
- sierproteine | g 2,4 | 0,3 |
- caseine | g 9,6 | 1,3 |
Sale | g 0,452 | 0,06 |
Vitamine e minerali | - - | - |
Vitamina A | μg 378 | 50 |
Vitamina D | μg 9,1 | 1,2 |
Vitamina E | mg 8,9 | 1,2 |
Vitamina K | μg 34 | 4,5 |
Vitamina C | mg 63 | 8,3 |
Tiammina (vitamina B1) | mg 0,409 | 0,054 |
Riboflavina (vitamina B2) | mg 0,747 | 0,099 |
Niacina | mg 3,3 | 0,044 |
Vitamina B6 | mg 0,351 | 0,046 |
Acido Folico | μg 71 | 9,4 |
Vitamina B12 | μg 1,3 | 0,17 |
Biotina | μg 1,1 | 1,5 |
Acido pantotenico | mg 2,243 | 0,296 |
Sodio | mg 181 | 24 |
Potassio | mg 577 | 76 |
Cloruro | mg 394 | 52 |
Calcio | mg 586 | 77 |
Fosoforo | mg 329 | 43 |
Magnesio | mg 39 | 5,1 |
Ferro | mg 5,1 | 0,68 |
Zinco | mg 4,5 | 0,59 |
Rame | mg 0,302 | 0,40 |
Manganese | mg 0,249 | 0,033 |
Selenio | μg 9,8 | 1,3 |
Iodio | μg 99 | 13 |
Colina | mg 58 | 7,7 |
Inostibolo | mg 25 | 3,3 |
L-Carnitina | mg 6,8 | 0,90 |
Taurina | mg 38 | 5,0 |
Nucleotidi | - - | - |
Citidina-5'-monofosfato | mg 8,2 | 1,1 |
Uridina-5'-monofosfato | mg 5,8 | 0,77 |
Adenosina-5'-monofosfato | mg 5,1 | 0,67 |
Guanosina-5'-monofosfato | mg 1,7 | 0,23 |
Inosina-5'-monofosfato | mg 3,4 | 0,45 |